I progetti scolastici possono essere molto divertenti, ma anche snervanti. Tutte quelle pagine da compilare, tutte quelle domande a cui rispondere e tutta quella pianificazione solo per lavorare sulla vostra materia preferita. Invece di lasciare che la pressione dei progetti scolastici vi deprima, perché non provare a rendere i progetti scolastici un po’ più divertenti? Non è mai facile, ma se vi vengono in mente alcune idee creative fin dall’inizio, potete pareggiare un po’ i conti. Vediamo alcune idee di giochi da tavolo per progetti scolastici che sono perfette per il vostro prossimo progetto scolastico.
Un gioco da tavolo personalizzabile
Chiedete a ogni studente di creare un gioco legato alla propria area di interesse o competenza. Potete anche chiedere loro di creare giochi più generali o trasversali. Non esistono due giochi uguali, per cui un gioco da tavolo personalizzabile è perfetto per qualsiasi classe.
Poi, lasciate che tutti i giochi vengano accoppiati e giocati, proprio come un vero gioco da tavolo! Questo può essere un ottimo modo per creare una comunità in classe e allo stesso tempo un’attività coinvolgente.
Un gioco di ricerca di parole
I giochi di ricerca di parole sono un ottimo modo per esercitarsi e ripassare il vocabolario con gli studenti. Con un po’ di creatività, potete creare un gioco di ricerca di parole legato a una classe specifica. Per esempio, se la vostra classe sta studiando la mitologia greca, potreste creare un gioco di ricerca di parole che utilizzi termini mitologici.
Un gioco di lotta Sumo
A prescindere dall’età o dal grado di scuola, la maggior parte delle persone ha un debole per la lotta libera. Questo vale soprattutto per gli studenti più giovani, che potrebbero essere interessati al wrestling come a un altro sport da scegliere.
La lotta sumo è un ottimo sport per un progetto scolastico, soprattutto per gli studenti più giovani. Si possono creare giochi da tavolo che utilizzano le regole di base del sumo wrestling e aggiungono altri elementi divertenti e creativi.
Un gioco d’azzardo
Ci sono molti giochi divertenti che possono essere utilizzati per un progetto scolastico. Tuttavia, non tutti sono adatti all’uso in classe. Un gioco d’azzardo potrebbe essere perfetto. Questo tipo di gioco è imprevedibile, ma non si basa troppo sulle regole.
È un ottimo modo per essere creativi con un progetto scolastico. Se volete che gli studenti siano un po’ più pratici, potete anche provare a usare dei dadi!
Il kit di strumenti di un creatore di giochi di ruolo
I giochi di ruolo sono oggi uno dei mezzi di narrazione più popolari e coinvolgenti. Questa è una grande opportunità per esplorare un genere che forse non avete ancora esplorato. Con un po’ di creatività e di ricerca, potete anche creare un gioco legato alla vostra area di contenuto.
Un gioco di Sudoku
Il Sudoku esiste da decenni ed è ancora estremamente popolare. Con un po’ di creatività, potete trasformare questo tradizionale rompicapo in un gioco divertente e coinvolgente per i vostri studenti.
Il gioco può essere semplice, impegnativo o una via di mezzo. A seconda della conoscenza dell’argomento da parte degli studenti, si possono scegliere diversi livelli di difficoltà.
Un gioco di fuga in una stanza
Le escape room sono una forma popolare di gioco sociale. È un ottimo modo per rendere un progetto scolastico più coinvolgente e divertente. I vostri studenti non solo parteciperanno a un’attività divertente, ma impareranno anche nuove abilità.
Un gioco da tavolo stile Carcassonne
Carcassonne è un classico gioco da tavolo perfetto per un’ampia gamma di abilità. Con un po’ di creatività si può trasformare questo gioco classico in un’attività completamente nuova.
Ad esempio, si può trasformare questo gioco classico in un gioco di ruolo in cui i giocatori creano i loro personaggi ed esplorano un nuovo mondo.
Un videogioco dei coloni
I coloni sono un gioco tradizionale per più aree di abilità. Con un po’ di creatività, potete creare un videogioco legato alla vostra area di contenuto. Questo potrebbe essere un ottimo modo per scomporre un gioco classico e renderlo più accessibile agli studenti più giovani.
Un gioco da tavolo tipo Candyland
Candyland è un altro classico gioco da tavolo che ha superato la prova del tempo. Con un po’ di creatività è possibile trasformare questo gioco classico in un’attività originale.
Questo potrebbe essere un ottimo modo per far esercitare agli studenti le capacità di pensiero critico o il pensiero creativo. Potete creare un gioco originale o trasformare uno dei tanti giochi online disponibili in un’attività fisica.
Una parola finale
I progetti scolastici possono essere snervanti, ma non devono esserlo per forza. Con un po’ di creatività potete portare le vostre idee di gioco da tavolo a un livello superiore. Esistono molte attività divertenti e coinvolgenti, dai giochi da tavolo tradizionali a quelli non tradizionali.